Apparecchi per la navigazione: da Furuno il nuovo autopilota NAVpilot 711C
Nuovo design, display LCD a colori e un menu semplice e intuitivo: i punti di forza del nuovo autopilota di Furuno
A pochi giorni dall’inaugurazione della nuova sede di Gatteo (Forlì – Cesena), Furuno Italia – filiale diretta di Furuno Electric Company, che si è costituita nei mesi scorsi dopo avere rilevato “Arimar Divisione Elettronica” da Arimar SpA e averne mantenuto staff e struttura organizzativa, con uffici anche a Genova, Viareggio e Augusta – presenta in questi giorni il nuovo autopilota NAVpilot 711C.
L’autopilota NAVpilot 711C di Furuno, ultima evoluzione (in ordine di tempo) degli autopiloti Furuno, mette in evidenza – fra le novità peculiari - un nuovo display a colori e un design rinnovato. Il display NAVpilot 711C è ora perfettamente in linea con l’estetica delle nuove generazioni di apparati come le serie NAVnet TZT 14 e TZT 9 e i monitor Furuno MU150/190 e Hatteland Serie X per apparati Blackbox.
Tra le caratteristiche principali di questo nuovo apparecchio, sono da segnalare il display LCD a colori 4.1” (QVGA 320x240) ultra sottile - inferiore a 10 mm una volta incassato in plancia - l’alta luminosità 700 cd e la possibilità di regolazione “day - night” per garantire una visibilità ottimale in ogni condizione. A questo, si aggiunge il menù semplice ed intuitivo che consente di accedere facilmente alle funzioni, anche grazie ai tasti diretti PORT/STBD e alla manopola girevole Rotokey che offre un accesso istantaneo a tutti i comandi. Inoltre, il nuovo NAVpilot 711C include le speciali modalità di funzionamento FishHunter specifiche per la pesca come manovre ad orbita, spirale o over leaf attorno ai bersagli pesce rilevati da ecoscandagli e sonar. Dotato di uno speciale filtro anti appannamento, permette un’installazione ad incasso su foro 95 mm e ghiera di fissaggio.
Il nuovo NAVpilot 711C è già disponibile sul mercato.