Cantieri

01-10-2014

Salone Nautico di Genova: il nuovo Frauscher 747 Mirage

Ispirato al design automotive d’alta gamma, il day cruiser presentato in questi giorni al Salone Nautico di Genova è importato pe rl’Italia dal Cantiere Nautico Feltrinelli

Fra gli “ospiti fissi” del Salone Nautico Internazionale di Genova, il cantiere austriaco Frauscher – rappresentato per l’Italia dal Cantiere Nautico Feltrinelli – è presente come ogni anno alla kermesse di Piazzale Kennedy (che apre oggi i battenti al pubblico). Quest’anno, Frauscher espone al Salone di Genova il lussuoso day cruiser 747 Mirage. L’imbarcazione, già presentata nelle scorse settimane allo Yachting Festival di Cannes, si caratterizza per un design esterno - opera dello studio austriaco Kiska, mentre la parte tecnica si deve a Harry Misbauer – ispirato alle linee delle autovetture alto di gamma. Il classico design Frauscher trova conferma in uno degli elementi peculiari, il bottaccio in acciaio inox  che traccia una "Z " stilizzata  sulle fiancate, mentre la prua abbassata, le linee marcate e le evidenti prese d’aria laterali contribuiscono a caratterizzare  uno  stile che è al tempo stesso sofisticato, forte e  ispirato alle più moderne supercars. Le linee dello scafo del Frauscher 747 Mirage presentano  la prua  verticale con una  sezione  a V  profonda per una navigazione  morbida e precisa. Le sezioni di poppa sono anch’esse caratterizzate da una V leggermente più profonda rispetto ai precedenti modelli, per una risposta più sportiva in virata. Particolare attenzione è stata posta nel progettare una linea di galleggiamento il più prolungata possibile, così da ridurre la resistenza e abbassare la velocità di planata. Due scarponcini  sono stati  aggiunti subito  dietro il redan per abbassare  ulteriormente la prua quando il motoscafo è in planata, così da aumentare il senso di sicurezza per il pilota. Nel pozzetto trovano posto un divanetto a L con due schienali reclinabili: quello del sedile copilota  può essere  abbattuto per creare una “chaise longue” riparata,  mentre quello del divanetto va ad allungare il lettino prendisole. Gli ampi cuscini  che arredano il sottocoperta possono essere assicurati sul ponte del 747 Mirage così da ricavare un’area prendisole aggiuntiva. Riguardo alle macchine, il nuovo “747 Mirage” di Frauscher importato in esclusiva dal Cantiere Feltrinelli permette un’ampia scelta fra diverse motorizzazioni, a benzina e diesel, da 220 a 430 CV, per velocità massime fino a 60 nodi.

Galleria