Attualità

01-10-2014

Salone Nautico Internazionale di Genova 2014: tutti gli eventi in programma

Cultura, sport, spettacolo, turismo, diporto, tavole rotonde e convegni legati alla nautica: ecco tutti gli appuntamenti che vengono proposti alla 54. edizione del salone Nautico di Genova, che apre oggi i battenti 

Nautica, diporto, ambiente, aspetti fiscali e normativi; ma anche sport, cultura e spettacoli. E’ il nutrito cartellone degli eventi in programma alla cinquantaquattresima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, che apre oggi i battenti nel complesso della Fiera del Mare di Piazzale Kennedy.

Gli eventi incentrati sulla nautica hanno inizio, già oggi, data di inaugurazione del Salone Nautico di Genova 2014, con il convegno sullo stato dell’economia dell’industria nautica: la tavola rotonda vede l’intervento del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi edel Viceministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda.

Domani (giovedì 2 ottobre) spazio a nautica e turismo, nel confronto tra politica e imprenditori del settore del turismo nautico che  approfondirà le tematiche legate all’applicazione dell’IVA turistica e della valorizzazione delle economie costiere legate alla nautica, con la partecipazione di Silvia Velo, Sottosegretario all’Ambiente, e di Raffaele Ranucci, relatore della Riforma del Codice della nautica. All’interno del forum avverrà la presentazione del Rapporto Annuale sul turismo nautico curata dall’Osservatorio Nautico Nazionale.

I temi fiscali vengono affrontati, al Salone Nautico Internazionale 2014, nel forum “Nautica da diporto, il Fisco che cambia”, con l’esperienza dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Genova e dell’Associazione Magistrati tributari – Sez. Liguria.

Il design, espressione d’eccellenza del made in Italy nautico, sarà al centro del forum “Il Design motore di sviluppo”, in programma venerdì 3 ottobre, alla presenza di Ernesto Gismondi (Artemide) e Marco Sabetta (direttore generale del Salone del Mobile) e ad alcune delle firme più prestigiose della progettazione nautica, quali Giovanni Zuccon e Mario Pedol, chiamati a confrontarsi sull’essenza del prodotto Italia e del suo stile, sotto la regia del presidente dell’Adi, Luciano Galimberti. Sempre a proposito di design, la mostra “Ytem”, allestita sulla terrazza del Padiglione B, ripercorrerà la storia del Made in Italy nella nautica, attraverso l’esposizione delle immagini delle imbarcazioni del “Secondo leggendario periodo della nautica da diporto italiana”, nel periodo 1979-1999 e che si inserisce nel programma di creazione della Collezione Permanente del Design Nautico Italiano. Nei pomeriggi del 2, del 3 e del 4 Ottobre inoltre i più noti yacht designer italiani operanti in quel periodo discuteranno dell’evoluzione della nautica italiana nei due decenni. E’ in questo contesto che Riva 1920 espone, a fianco alla mostra Ytem, una collezione composta da prodotti di design provenienti principalmente da due diverse collezioni: "Briccole", formata da oggetti disegnati dai più significativi nomi del design internazionale (Chipperfield, Branzi, Thun, Sadler) e "Ground Zero... Ground Heroes" nata con l'obiettivo di aiutare le famiglie delle vittime dell'11 Settembre e il cui elemento principale è lo straordinario tavolo di dodici metri di lunghezza, disegnato da Renzo e Matteo Piano in legno di Kauri Millenario, un legno proveniente dalla Nuova Zelanda.

Lo sport è protagonista al 54. Salone Nautico Internazionale di Genova con una nutrita serie di appuntamenti: dalla presentazione ufficiale dell’VIII edizione della Venezia-Montecarlo, alla vela (indiscussa protagonista di questa edizione del Salone Nautico), grazie agli incontri con Massimiliano “Max” Sirena, protagonista di numerose stagioni di Coppa America e skipper di Luna Rossa alla 34ma edizione della Coppa, venerdì 3 alle 11,30; alla trasmissione in streaming delle finali delle Audi Tron Sailing Series. Una finale a team race per le classi Melges 32, Melges 24 e Audi Melges 20, che farà dell’agonismo velico di alto livello il protagonista all’interno del 54° Salone Nautico (domenica 5 alle 15,30 il Teatro del Mare ospiterà la premiazione delle Series, con la partecipazione in diretta dei protagonisti); alla diretta streaming da Alicante della partenza della “In-Port Race” della Volvo Ocean Race 2014 - 2015, il preliminare alla partenza vera e propria della regata. Si affronteranno in una regata giornaliera gli otto team tra cui spicca la “quota rosa” del Team Sca, tutto femminile, capitanato dalla veterana degli oceani Sam Davies; fino all’incontro con Federico Cucioc, minista che ha partecipato alla Mini-Transat 2013 e racconterà al Teatro del Mare lunedì 6 alle 11 la sua esperienza di due mesi di Atlantico a bordo di Ego 650, arrivando 32° su 46 partenti.

“Ovviamente”, il Salone Nautico di Genova propone numerosi eventi legati a momenti di spettacolo. Al Teatro del Mare, la parte del leone la fa la musica, con il compito di allietare, distrarre, divertire i visitatori del 54° Salone Nautico. Esordisce oggi alle 17 lo spettacolo “E la nave va”, con il mezzosoprano Nausicaa, che esegue un repertorio di brani molto conosciuti in chiave jazz, Alle 18,30 segue Naim Abid, artista e frontman eclettico di origine iraniana, che propone lo show “Crooner Nights”, omaggio al mito di Frank Sinatra “The Voice”. Giovedì 2 alle 17 è la volta dei Dodecacellos, l'unica vera orchestra di violoncelli in Italia, che eseguirà “Ciak si Suona” un repertorio delle più belle colonne sonore di film Hollywoodiani. Sabato 4 alle 17 Aldo Ascolese propone “Da Faber al Cielo”, accompagnato da Gianluca Origone. Andrea Celeste, compositrice di origini toscane e genovese di adozione,  chiude domenica 5 alle 17 la rassegna musicale.


 
  PROGRAMMA EVENTI COLLATERALI 54° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA

 

Navigar m’è dolce  

Teatro del Mare (Sailing World)

Convegni e Incontri
(Mezzanino Pad.B)
Eventi Espositori
 
 
 
Ore 10,00: INAUGURAZIONE 54°EDIZIONE SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE
 
 
MER 1
matt
 

 
 
 
 
 
 
 
 

Prove in mare e laboratori
 
   
 
 
Ore 10.30: INAUGURAZIONE “L'ECONOMIA DELLA NAUTICA” - Convegno a cura di UCINA Confindustria Nautica (Sala UCINA)
 
 
Ore 10.30: Presentazione in anteprima mondiale alla stampa dell’ A44 – Advanced Italian Yachts (Marina, Banchina C, Stand C11)
 
MER 1 pom
 
Prove in mare e laboratori
 
   
Ore 14.00 – 15.00: “Cantieri navali all'avanguardia: costruire in kelvet”, a cura di Surfcrest Ltd
 
Ore 15.00 – 17.00: Progetto World – presentazione a cura di World Area Holding
 
Ore 17.00: “E la nave va” - Nausicàa, spettacolo a cura della Fiera Internazionale della Musica
 
Ore 18.30: “Crooner Night - Naim sings Sinatra” - Naim Abid, spettacolo a cura della Fiera Internazionale della Musica
 
 
 
 
 
Ore 14.30: Mare Sicuro 2014 -  Presentazione dati nazionali inerenti ai soccorsi effettuati nel corso della stagione estiva dal Corpo della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera  (Sala Mezzanino)
 
Ore 15.00: “Italia in vetrina con EXPO2015 verso DUBAI2020” - Presentazione dell’VIII edizione della Venezia Montecarlo (Sala UCINA).

 
 
 

 

Navigar m’è dolce  

Teatro del Mare (Sailing World)

Convegni e Incontri
(Mezzanino Pad.B)
Eventi Espositori
 
GIO 2  matt
 

 
 
 
 
 
 
 
 

Prove in mare e laboratori
 
 
 
 
Ore 12.00: SWIMTHEISLAND 2014 – Evento di nuoto in acque libere, Isola di Bergeggi 4-5 ottobre 
 
 
Ore 10.30: CONFRONTI “LA NAUTICA E' TURISMO” - Convegno a cura di UCINA Confindustria Nautica (Sala UCINA)
 
 
 
 
Ore 11.00: Centenario Grande Guerra – La Posta Militare(Sala Mezzanino)
 
 
 
Ore 8.30: Press Breakfast Volvo Penta
A seguire presemtazione della barca Rio Yachts Parana 38 – Volvo Penta (Power Village, Stand M53)
 
Ore 10.00-13.30: Meeting Marketing Mercury – Ottobre 2014, Brunswick Marine In Itaia S.P.A. (Sala Mezzanino, Pad.B)
 
Ore 12.30: Incontro con la stampa a bordo delle due novità presentate al Salone: 54 Fly S e 64 Fly S – Caniteri Navali Austin Parker (Marina, Banchina E)
 
 
 
GIO 2
pom
 
 
 
 
 
 
 
Prove in mare e laboratori
 
 
 
Ore 15.00: Le trivellazioni in mare. Luci ed ombre” - Presentazione del libro di Cosmo Picca, onlus Insieme per il mare e associazione Movimento per il Mare.
 
Ore 16.00: Incontro con Paolo Chiarino, nuotatore estremo.
 
Ore 17.00:“Ciak si suona” - Dodecacellos,  spettacolo a cura della Fiera Internazionale della Musica
 
Ore 19.00: Premio Barca dell'Anno 2014, a cura di Vela e Motore
 
 
 
 
 
 
 
Ore 15.00: Seminario UCINA – ASSOMARINAS “Dal Porto Turistico al Marina Resort: l’evoluzione dei servizi italiani al turismo nautico internazionale per tornare a crescere con l’Europa” (Sala UCINA)
 
Ore 15.00: NORMATIVA “IL FISCO CHE CAMBIA” (Sala Carige)
 
Ore 18.00: Consegna Menzioni Accessorio di Design 2014 e Menzione speciale selezionati dalla Giuria ADI – Associazione per il Disegno Industriale, a cura di ADI in collaborazione con UCINA (Terrazza Pad.B)
 
 
Ore 16.00: Presentazione del nuovo modello Frauscher 747 Mirage - Canitere Nautico Feltrinelli (Pad. B, Stand D9)
 
Ore 14.30-18.30: Press Meeting – La Nuova strategia Garmin 2015: le nuove tecnologie introdotte nel corso dell'anno – gli accordi con Volvo Penta e Federazione Italiana Vela – il nuovo progetto Garmin Fishing Team, Garmin Italia S.P.A. (Sala Mezzanino, Pad.B)
 
Ore 14.30-18.30: Service Dealer Meeting, Mtu Italia S.r.l. (Sala Mezzanino, Pad.B)
 

 

Navigar m’è dolce  

Teatro del Mare (Sailing World)

Convegni e Incontri
(Mezzanino Pad.B)
Eventi Espositori
 
VEN
3
matt
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

Prove in mare e laboratori
 
 
 
 
Ore 11.30-14.00: Conferenza stampa: MAX SIRENA (Luna Rossa) incontra stampa e pubblico
 
 
Ore 10.15: VISIONI - “IL DESIGN MOTORE DI SVILUPPO” - Convegno a cura di UCINA Confindustria Nautica (Sala UCINA)
 
 
Ore 10.00-13.00: Rama Marine Annual Dealer's Meeting, Rama Motori S.P.A. (Sala Mezzanino, Pad.B)
 
Ore 10.00-13.30: Porto di Pisa, Golena d'Arno: il sogno diventa realtà,SPA Navicelli Pisa (Sala Mezzanino, Pad.B)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
VEN 3
pom
 
Prove in mare e laboratori
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ore 14.00-15.00: AUDI Tron Sailing Series - Diretta streaming
 
Ore 15.00: “L'Ottagono di Federico” - Presentazione del libro “L'Ottagono di Federico” di Fabrizio d'Astore e Nanni De Lorenzi (Edizioni Piemme)
 
Ore 16.00-17.00: AUDI Tron Sailing Series – Diretta streaming
 
Ore 17.30: Presentazione KEL 12 – Sultanato Oman
 
Ore 18.30: Spazio YAMAHA
 
 
 
 
 
 
 
 
Ore 16.30: Conferenza Stampa per la presentazione di Lobster 53, Rose Island (Marina, E 503- 505)

 

Navigar m’è dolce  

Teatro del Mare (Sailing World)

Convegni e Incontri
(Mezzanino Pad.B)
Eventi Espositori
 
SAB 4 matt
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Prove in mare e laboratori
 
 
 
 
Ore 11.00: “Rete Nazionale Vela per tutti” - La Lega Navale Italiana presenta il progetto di Rete Nazionale "Vela per Tutti", promosso dalla Sezione L.N.I. di Savona
 
Ore 12.00: Missione Atlantic RIB Crossing – da Palermo a Rio in gommone, a cura dell’Associazione Ciuri Ciuri Mare
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
SAB 4
pom
 
Prove in mare e laboratori
 
 
 
 
 
 
 
 
Ore 13.00: Spazio YAMAHA
 
Ore 14.00:“IN-PORT RACE”, diretta streaming da Alicante (Spagna) della partenza della “IN-PORT RACE” della Volvo Ocean Race 2014/2015
 
Ore 15.00-16.00: AUDI Tron Sailing Series - Diretta streaming
 
Ore 17.00: Da Faber al Cielo” - Aldo Ascolese e Gianluca Origone, spettacolo a cura della Fiera Internazionale della Musica
 
Ore 18.30: Spazio YAMAHA
 
 
 
 
 
 
Ore 15.30: Giro delle Aree Marine Protette dell'Adriatico-La Lega Navale Italiana presenta il Giro delle Aree Marine Protette dell'Adriatico, ideato e realizzato dalla Sezione L.N.I. di Scario(Sala Mezzanino)
 
 
 

 

Navigar m’è dolce  

Teatro del Mare (Sailing World)

Convegni e Incontri
(Mezzanino Pad.B)
Eventi Espositori
 
DOM 5
matt
 
 
 
 
 
 
 
 

Prove in mare e laboratori
 
 
 
Ore 11.00: “Lisca Bianca” - La Lega Navale Italiana presenta il progetto “Lisca Bianca”, restauro di un'imbarcazione storica con I ragazzi transitati dal circuito penale, promosso dalla Sezione L.N.I. Di Palermo Centro
 
Ore 12.00-14.00: AUDI Tron Sailing Series- Diretta streaming
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
DOM 5
Pom
 
Prove in mare e laboratori
 
 
 
 
 
Ore 14.30:XS - Non solo modelli - Un progetto proposto dalla Sezione L.N.I. di Milano, con lo scopo di promuovere la socializzazione tra i giovani cittadini e la loro scoperta della città attraverso un progetto di gioco che coinvolga le scuole, le istituzuoni e le aziende.
 
Ore 15.30-17.00: Premiazione AUDI Tron Sailing Series
 
Ore 17.00: Diretta LIVE CACCIA, programma di Radio24
 
Ore 18.30: Se stasera sono qui” - Andrea Celeste,  spettacolo a cura della Fiera Internazionale della Musica
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Navigar m’è dolce  

Teatro del Mare (Sailing World)

Convegni e Incontri
(Mezzanino Pad.B)
Eventi Espositori
 
LUN 6
matt
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Prove in mare e laboratori
 
 
 
Ore 11.00: MINItransat 650, 2015 L'Atlantico in Solitario - Federico Cuciuc & EGO 650
 
 
Ore 10.30: Sano come un pesce: pillole di sicurezza alimentare, In collaborazione con l’I.P.S.S.A.R. Marco Polo di Genova, la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), con il patrocinio del Ministero della Salute. (Sala Mezzanino)
 
 
 
 
LUN 6
pom
 
Prove in mare e laboratori
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
   
 
 
Ore 13.00: Presentazione in anteprima mondiale alla stampa dell'A44, Advanced Italian Yachts(Marina, Banchina C)
 
 

Galleria