Componentistica di bordo: le novità CMC Marine per il Monaco Yacht Show e il Salone Nautico di Genova
Il nuovo algoritmo di controllo Dia_Log 2.0 per l’automazione delle pinne stabilizzatrici
Dopo la pausa estiva, le aziende del comparto nautico si organizzano per la seconda metà dell’anno, che annovera due fra le più importanti kermesse del settore: il Monaco Yacht Show e il Salone Nautico Internazionale di Genova. I due eventi, che si svolgeranno uno di seguito all’altro (dal 24 al 27 settembre la rassegna monegasca; dall’1 al 6 ottobre il Salone di Genova) vedranno, fra gli altri, la presenza di CMC Marine, azienda toscana specializzata in sviluppo e produzione sistemi di stabilizzazione, timonerie e bow thrusters per yachts e navi passeggeri sopra i 16 metri, che illustrerà al pubblico le proprie ultime innovazioni in materia di componentistica e i più recenti upgrade tecnici e sviluppi applicativi, che sono stati introdotti di recente sui propri sistemi “Stabilis Electra”.
Fra le novità CMC Marine che saranno esposte al Monaco Yacht Show e al Salone Nautico di Genova, il nuovo algoritmo di controllo Dia_Log 2.0 – sviluppato dai tecnici che si occupano di Ricerca e Sviluppo e coperto da brevetto italiano n. TO2012A000472 – per l’automazione delle pinne stabilizzatrici, che si è dimostrato essere straordinariamente efficace nella stabilizzazione degli yacht all’ancora.
Particolarità di tale algoritmo è quella di essere adattivo rispetto alle condizioni del mare: incorpora infatti un modello del sistema barca/pinna che consente al sistema stesso di valutare gli effetti di una pinnata ancora prima di realizzarla; comparando gli eventuali diversi movimenti possibili, si riesce quindi a scegliere ad ogni ciclo di rollio qual è quello che garantirà il maggior comfort allo yacht.
Questa ultima innovazione rappresenta un ulteriore sviluppo nella ricerca che CMC Marine porta avanti per proporre costantemente sul mercato prodotti che garantiscano il massimo comfort e sicurezza.