Attualità

24-07-2014

UCINA lancia una nuova sfida: raddoppiare il Salone Nautico con un nuovo evento in concomitanza con Expo 2015 di Milano

Una manifestazione interamente dedicata alla nautica da diporto, con diverse iniziative di contorno, da abbinare a Expo 2015 per valorizzare le sinergie fra nautica, design, arte, sport, moda e lifestyle: ecco la “Settimana del mare” annunciata in questi giorni da UCINA Confindustria Nautica

UCINA Confindustria Nautica raddoppia. Oltre al Salone Nautico Internazionale di Genova, che secondo gli annunci dei vertici UCINA prosegue un suo personale percorso di rilancio, l’appuntamento targato 2015 con l’Expo della vicina Milano è di quelli da non perdere. Per questo, UCINA si appresta a proporre un nuovo grande evento legato al mare e alla nautica da diporto. In questi giorni, il Consiglio Direttivo ha approvato il programma, presentato dal presidente Massimo Perotti, relativo alla realizzazione di una “Settimana del Mare” che costituirà un’appendice del Salone in programma dall’1 al 6 ottobre e che sarà sviluppata secondo una inedita formula; il format, indica una nota UCINA diramata in queste ore, impegnerà l’intera città di Genova e i suoi tre porti.

La manifestazione si svolgerà a primavera 2015; il progetto prevede diverse iniziative: la tradizionale mostra espositiva  che coinvolgerà cantieri e importatori, una manifestazione velica sportiva internazionale, un grande forum sul design e il Made in Italy, un incontro su mare, ecologia, ambiente e alimentazione, una mostra d’arte connessa al mare e un grande concerto. Iniziative che devono servire anche a creare una nuova cultura del mare e della barca, meraviglioso strumento di vacanza. L’obiettivo UCINA è di sviluppare una proficua liaison tra i visitatori che affolleranno Expo 2015 e gli eventi legati al Design (Salone del Mobile, Fuori Salone).

“Ci è stata chiesta una rivoluzione e noi la facciamo – indica Massimo Perotti -. Vogliamo tornare a essere i leader mondiali, perché Genova è Europa, perché è sul mare, perché ha una tradizione espositiva unica. Non possiamo negare che questo primato ci sia sfuggito, ma non possiamo restare passivi. Abbiamo l’obiettivo di creare un grande richiamo internazionale e al contempo dare valore e far ripartire il mercato interno, cogliendo anche l’opportunità di vendere barche usate, offrire il noleggio di grandi unità e, per il nuovo, proporre anche quello che potremmo chiamare ‘prêt-à-porter’, barche pronte a navigare per l’estate”.

Ulteriori dettagli sulla manifestazione genovese di primavera 2015 saranno resi noti in ottobre durante il Salone Nautico Internazionale di Genova.

Link Utili

visita UCINA Confindustria Nautica

Galleria