Nautica da diporto: una “Wild Card” in partnership fra Poseidon e Assonat
Obiettivo: rilancio e centralità delle realtà portuali da diporto italiane
In questi giorni, allo SNIM in programma a Brindisi fino a domenica 4 maggio, Poseidon Software e Assonat lanciano una “Wild Card” con l’obiettivo di contribuire al rinnovamento del comparto nautico in Italia e definire il network di imprese destinate a fare parte del progetto “Port of Italy”, che attraverso un portale dedicato identifica l’Italia come porto del Mediterraneo e prevede un vasto network fra i porti turistici nazionali con lo scopo di rappresentare nei mercati internazionali la forza dell'offerta italiana e di aggregarne e migliorare il sistema dei servizi.
Per favorire questo processo di rete fra le realtà portuali nazionali, Poseidon comunica di essere diventata partner tecnologico di Assonat; il primo risultato, che viene illustrato a Brindisi, è il lancio della prima “Wild Card” in ambito nautico, attraverso la quale – indica Fabio Legni, amministratore delegato di Poseidon – “Metteremo a disposizione dei Marina un controvalore in soluzioni e servizi per circa 400.000 euro. Fare squadra significa raggiungere una nuova competitività, e la Wild Card si sposa perfettamente al contesto. Di natura sportiva per sua definizione, costituisce la possibilità di far partecipare ad un torneo un team non regolarmente qualificato. In sintesi, si tratta di una seconda chance per entrare nel tabellone principale, che a nostro avviso deve essere quello di competenza della nautica nazionale”.