Il Salone Nautico di Genova 2014 inizia a prendere forma
Ai primi di maggio scatteranno le iscrizioni; l’edizione 2014 si annuncia cruciale per gli organizzatori e per il comparto nautico
Il prossimo Salone Nautico di Genova… sta per iniziare. E’ infatti previsto per l’inizio di maggio il “via” ufficiale alle iscrizioni per la 54. edizione dell’evento, che si svolgerà nei padiglioni della Fiera di Genova dall’1 al 6 ottobre. Un giorno in più, dunque, rispetto al 2013.
Lo ha deciso il Consiglio Direttivo di Ucina Confindustria Nautica in rappresentanza delle oltre 400 aziende del comparto nautico, che si è riunito in questi giorni per l’organizzazione delle attività preliminari alla prossima edizione del Salone Nautico di Genova, e che servirà anche come cassa di risonanza delle strategie di sviluppo interne all’evento che, nonostante la delicata situazione del comparto nautico, resta al primo posto per le attività di promozione del settore.
I punti fondamentali sui quali il prossimo Salone Nautico di Genova è chiamato a puntare per un rafforzamento dell’industria nautica sono quattro: la durata dell’evento (che, come detto, si allungherà di un giorno per garantire il corretto posizionamento delle attività di internazionalizzazione); il potenziamento del raggio d’azione del Salone Nautico, che – indica Ucina Confindustria Nautica - potrà contare su cospicui investimenti dedicati sia all'incoming diretto di tutta la stampa internazionale di settore e extra-settore, sia allo sviluppo verticale di incontri di business con i buyers più importanti del settore; la volontà di conferire al Salone Nautico un’immagine di esperienza del mare a trecentosessanta gradi per tutti i visitatori, per renderli protagonisti e non soltanto spettatori, il tutto in una location che garantirà nuovi servizi e nuove attività profilate per le esigenze di ogni target; e una sostanziale revisione del piano tariffario nella zona Marina Ormeggi che garantirà la possibilità di avere una maggiore e completa rappresentatività in termini di ampiezza di gamme prodotto esposte, con sempre maggiore attenzione alla presentazione delle anteprime.